| Testo di William
    Shakespeare, regia Elio De Capitani, traduzione Dario Del Corno, scene Carlo Sala, luci
    Nando Frigerio, costumi Ferdinanod Bruni, musiche Mario Arcari, coro della notte Giovanna
    Marini diretto da Francesca Bresci, suono Renato Rinaldi, con Ferdinando Bruni, Ida
    Marinelli, Luca Torraca, Nicola Russo, Marina Remi, Cristian Giammarini, Massimo Giovara,
    Paola Rota, Elena Russo, Elio De Capitani, Corinna Agustoni, Sebastiano Filocamo, Carlo
    Gabardino. | 
  
  
    | "Sogno di una notte di mezza estate" č il
    testo di Shakespeare che pių si presta a messe in scena attente al fantastico e al
    fiabesco. Scritto nel 1596, racconta gli amori incrociati, gli incantesimi e gli incubi di
    tre coppie di giovani ateniesi attorno ai quali ruotano, folletti, fate e maghi. Elio de
    Capitani ha una vera passione per quest'opera, di cui ha interpretato o curato varie
    versioni. L'ultima per la compagnia Teatridithalia, quella nata dal gruppo dell'Elfo che
    ebbe fra i suoi fondatori, Gabriele Salvatore, Paolo Rossi e Silvio Orlando. Questa nuova
    lettura punta alla farsa, al gioco del teatro nel teatro, agli arredi di scena
    coloratissimi e poveri, quasi ad evocare il teatro dei pupi, anche se il finale sterza
    verso un'atmosfera quasi funebre.  | 
      
       |